Il sistema FSC® si conferma ancora una volta in maniera netta come il principale schema di certificazione forestale per il settore legno-carta italiano, mantenendo il nostro Paese al 5° posto al mondo e al 3° posto in Europa per numero di certificazioni CoC.
Certificazioni di Gestione Forestale
La superficie forestale certificata secondo gli standard del Forest Stewardship Council® in Italia si attesta sul valore complessivo di circa 52.245 ha, in aumento del 2,19% rispetto al 2014; in questi dati sono compresi le nuove certificazioni della “Compagnia Le Foreste del Benso” (340 ha di bosco ceduo in Liguria) e del gruppo di 9 pioppicoltori friulani coordinati dall’azienda “Turco Ivan e Pitton Rosa & C ss” (762 ha).
In entambi i casi si tratta di certificazioni molto significative sia per la valorizzazione di boschi altrimenti a rischio abbandono (la prima) sia per la produzione di un prodotto molto richiesto dall’industria del legno e della carta (la seconda).
Certificazioni di Catena di Custodia
Con riferimento alla certificazione della Catena di Custodia (Chain of Custody, CoC), il numero di certificati rilasciati in Italia al 31 dicembre 2015 risulta pari a 1.969, il 5% in più rispetto a quelli fatti registrare a fine 2014. Il numero netto di nuove certificazioni è pari quasi a 200 unità, tenendo conto che nel corso dell’anno alcune organizzazioni hanno visto il proprio certificato sospeso o terminato come conseguenza di scelte aziendali, cessazione dell’attività o riscontro di non conformità maggiori.
Il saldo positivo è la conferma che la certificazione FSC continua ad essere percepita come un investimento strategico dalle aziende che vogliano accedere al segmento green, differenziando la propria offerta anche per fronteggiare la crisi che sta inevitabilmente intaccando i settori del legno e della carta.
Tra le certificazioni CoC più significative del 2015 segnaliamo:
- Errebian spa, distributore leader a livello nazionale nel settore della cancelleria (maggiori info qui);
- MyMantra srl, produttore di borse e accessori di tendenza in legno micro-inciso al laser, una tecnologia artigianale e innovativa unica nel suo genere;
- B & T spa, proprietaria del famoso marchio Dorelan®, che ha certificato le strutture in legno di letti, divani, divani-letto, reti e altri complementi di arredo (maggiori info qui).
FSC® a livello internazionale
Su scala internazionale, la superficie forestale certificata FSC è leggermente aumentata nel 2015, raggiungendo circa 187 milioni di ettari in 80 Paesi; il numero complessivo delle certificazioni CoC è salito a 29.800 unità, con un aumento del 4%; un trend simile a quello misurato a livello nazionale.
Distribuzione settoriale
Nel grafico viene rappresentata la più recente analisi della distribuzione settoriale della certificazione e che vede prevalere, ancora una volta, i settori della stampa e della seconda trasformazione. All’interno di queste macro categorie va evidenziato il settore dell’arredo da interno, che ricopre l’11% del totale, e quello del packaging in carta o cartone, con il 9%.
La distribuzione regionale conferma al primo posto la Lombardia ed il Veneto, seguite da Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Toscana; significativo rispetto al 2014 l’aumento delle certificazioni in Piemonte e nelle Marche.(Fonte: https://it.fsc.org)