Archivi categoria: ISO 50001

Aggiornati i Kit documentazione sistemi di gestione

Sono stati aggiornati tutti i Kit documentazione sistemi di gestione, con 3 nuovi software professionali di grande utilità, per un valore superiore ai 1.000 euro:
Audit Doc per realizzare e gestire qualsiasi tipologia di Audit
Check list maker per la gestione delle check list
Software NC – Gestione non conformità (vedi video demo) per gestire le non conformità dei sistemi di gestione.

La collana editoriale Kit documentazione sistemi di gestione è costituita dai seguenti prodotti:

1) Raccolta KIT DOCUMENTALI SISTEMI DI GESTIONE
2) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 45001:18 

3) KIT DOCUMENTAZIONE SA 8000 
4) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 9001 – IS0 14001 – ISO 45001 
5) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 27001  
6) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 9001 – ISO 14001
7) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 9001:2015
8) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 14001:2015 –
9) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 50001
10) Kit Documentazione ISO 13485
11) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 22000

Autore: Dr. Matteo Rapparini – Esperienza professionale Il Sole 24 Ore spa – Autore ed editore dal 2002 di decine di software, kit documentali e corsi on line inerenti i sistemi di gestione ISO scelti da oltre 6.500 professionisti e aziende.
Editore, primo in Italia a realizzarli e a distribuirli online dal 2002.
Editore
dei siti www.edirama.org, www.certificazione.info e www.certificazioneiso.orgContatti:  – info@edirama.org – Whatsapp
Mio profilo Linkedin

Pubblicata la Raccolta Kit documentazione sistemi di gestione

E’ disponibile la Raccolta Kit documentazione sistemi di gestione.

In un’unica soluzione tutti i Kit documentali Sistemi di Gestione ISO con lo sconto del 50% rispetto ai singoli prezzi di listino.

Ogni kit è costituito da manuale, procedure e modulistica in formato MS WOrd, editabili.

In omaggio 4 software indispensabili per chi realizza e gestisce i sistemi di gestione, per un valore di 1.200 euro.
_ Audit Doc – software per gestire gli audit dei sistemi di gestione
_ Check list maker – software per realizzare e gestire le check list
ARPA Analisi rischi processi aziendali (per realizzare l’analisi rischi richiesta dall’ISO 9001:2015) (
AR 14001 Analisi rischi impatti ambientali (ai sensi della norma ISO 14001:2015)

Elenco dei kit documentali inclusi nella Raccolta.

1)KIT DOCUMENTAZIONE ISO 22001
2) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 45001:18  
3) KIT DOCUMENTAZIONE SA 8000  
4) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 9001 – IS0 14001 – ISO 45001 – 
5) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 27001  – 
6) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 9001 – ISO 14001
7) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 9001:2015
8) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 14001:2015 –
9) KIT DOCUMENTAZIONE ISO 50001 
10) Kit Documentazione ISO 13485

 ISO 50001: cos’è, come si realizza il manuale e le procedure

 ISO 50001: cos’è, come si realizza il manuale e le procedure

La norma ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso”  specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia, il cui obiettivo è di avviare un approccio sistematico al miglioramento continuo della prestazione energetica aziendale,  comprendendo in questa l’efficienza energetica nonché il consumo e l’uso dell’energia.

La documentazione richiesta per certificarsi ISO 50001 è costituita da manuale, procedure e specifici moduli.
Vedi esempi di documentazione e accedi al Kit documentazione manuale, procedure ISO 50001

Struttura della norma ISO 50001:2018

  • 4.1 Requisiti generali
  • 4.2 Responsabilità della direzione
  • 4.3 Politica energetica
  • 4.4.2 Prescrizioni legali e altre prescrizioni
  • 4.4.3 Analisi energetica
  • 4.4.4 Energy Baseline (Consumi di Riferimento)
  • 4.4.5 Indicatori di performance energetica
  • 4.4.6 Obiettivi, Traguardi e Programmi
  • 4.5.2 Competenza, formazione e consapevolezza
  • 4.5.3 Comunicazione
  • 4.5.4 Documentazione
  • 4.5.5 Controllo operativo
  • 4.5.6 Progettazione
  • 4.5.7 Acquisti
  • 4.6.1 Sorveglianza e misurazioni
  • 4.6.2 Rispetto delle prescrizioni
  • 4.6.3 Audit interno
  • 4.6.4 Non conformità, Azioni correttive e Azioni Preventive
  • 4.6.5 Controllo delle registrazioni
  • 4.7 Riesame

    Kit documentazione ISO 50001
     
    Come ottenere la certificazione ISO 50001
    L’audit di certificazione viene effettuato da un organismo accreditato che provvede a  verificare la conformità del sistema documentale  rispetto ai requisiti della norma. Il tutto si conclude con l’ emissione del certificato (validità 3 anni) , che deve essere rinnovato annualmente mediante gli audit di prima e seconda sorveglianza per confermare o meno l’effettivo mantenimento del sistema ISO 50001.
    Alla fine del terzo anno viene effettuato un audit per l’eventuale nuova conferma triennale.
    La certificazione garantisce tutte le parti interessate (clienti, autorità di vigilanza, consumatori, cittadini) che l’organizzazione opera in conformità ai requisiti stabiliti nello standard di riferimento.

    Quanto tempo è necessario per completare la certificazione ISO 50001 e quanto costa
    I tempi necessari al raggiungimento della certificazione dipendono dalla complessità dei processi aziendali e dalla “partecipazione attiva” dell’azienda.
    In media occorrono c.a. 4-6 mesi.
    Per quanto concerne i costi, questi possono variare in funzione della tipologia di azienda.
    Puoi utilizzare questo tools per confrontare diversi preventivi. Vedi esempi di documentazione e accedi al Kit documentazione manuale, procedure ISO 50001

Sai scrivere correttamente un report di audit? Fai il test

Fai il test gratuito per verificare se scrivi correttamente i report di audit, di verifiche interne o di qualsiasi tipologia.
Clicca qui per scoprire come migliorare i tuoi report di audit

Finanziamenti pubblici della Regione Lombardia per le aziende che adottano la UNI CEI EN ISO 50001 sui sistemi di gestione dell’energia

 

Nelle scorse settimane la D.G. “Ambiente, energia e sviluppo sostenibile” di Regione Lombardia ha pubblicato il primo elenco di domande ammesse e non ammesse al finanziamento previsto con il bando approvato l’8 settembre scorso “per incentivare la realizzazione di diagnosi energetiche o l’adozione di un sistema di gestione dell’energia conforme alla norma ISO 50001”.

******** KIT DOCUMENTAZIONE ISO 9001:2015 ****************
Manuale, procedure e modulistica in formato MS Word editabili di un sistema
qualità ISO 9001:2015 – 
*************SCARICA GLI ESEMPI DI DOCUMENTI***************

In particolare il bando prevedeva la concessione di un contributo pari al 50% delle spese sostenute, fino a un contributo massimo di 5.000 euro per ciascuna diagnosi energetica e di 10.000 euro per ogni adozione di sistema di gestione secondo la ISO 50001.

La norma – a catalogo nazionale come UNI CEI EN ISO 50001 – specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia facendo in modo che un’organizzazione persegua, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica comprendendo in questa l’efficienza energetica, oltre che il consumo e l’uso dell’energia.

L’ammissione al finanziamento pubblico per le aziende che dimostrano di aver adottato un sistema di gestione energetica conforme alla norma citata è uno dei sempre più numerosi esempi di come le disposizioni di legge e i requisiti derivanti dalle norme tecniche vengano a costituire un circolo virtuoso di efficienza e di semplificazione che può risultare una delle chiavi di volta dell’ammodernamento del Paese.