La gestione del rischio industriale: le nuove Direttive PED, ATEX e il “Safety Integrity Level” (SIL)

PED
L’armonizzazione in ambito legislativo europeo (NLF), l’entrata in vigore di nuovi regolamenti CE, la nuova classificazione dei fluidi, le maggiori responsabilità richieste agli operatori commerciali hanno comportato l’aggiornamento della Direttiva PED, che ha introdotto novità già applicabili dal 1° giugno 2015 ed entrerà in pieno vigore dal 19 luglio prossimo, col numero 2014/68/UE.

ATEX
La nuova direttiva ATEX 2014/34/UE va ad abrogare, con effetto decorrente dal 20 aprile 2016, la direttiva ATEX 94/9/CE. I prodotti e le apparecchiature immessi sul mercato anteriormente al 20 aprile 2016 e conformi alla precedente direttiva, potranno continuare ad essere commercializzati sul territorio UE anche successivamente a tale data, per un periodo transitorio che consenta ai fabbricanti e alle parti interessate di adattarsi alla nuova regolamentazione.

SIL
Nell’industria in generale e in particolare nei settori dell’Oil & Gas e chimico è crescente l’importanza dei sistemi di sicurezza funzionale per gli impianti di automazione. Tali sistemi di protezione devono essere correttamente studiati e garantire la completa e costante funzionalità nel tempo. I requisiti sono definiti nelle normative europee IEC 61508/61511.

Luogo e data

  1. 22 marzo 2016 (9.15 – 13)
  2. presso sede TÜV Italia – via Carducci 125, edificio 23 – Sesto S. Giovanni (Milano)

Programma

  • 9:15 Registrazione partecipanti e welcome coffee
  • 9:45 Benvenuto
    • Direttiva PED
    • Le novità già in vigore
    • Le nuove responsabilità degli attori
    • Le novità dal 19 luglio 2016
  • 11:00 Coffee break
  • 11:15 Direttiva ATEX
    • Panoramica generale
    • Le novità introdotte
  • 12:15 Safety Integrity Level (SIL)
    • Le norme IEC 61508 e IEC 61511
    • Campo d’applicazione e iter di certificazione
  • 13:00 Conclusioni, domande e risposte

Relatori

Giorgio Gallano, Product Manager PED TÜV Italia S.r.l.
Tiziano Porqueddu, Product Manager ATEX TÜV Italia S.r.l.
Alberto Macchi, Product Manager Sicurezza Funzionale TÜV Italia S.r.l.

Scarica il programma in PDF

Iscrizioni

La partecipazione all’evento è gratuita.
L’evento è a numero chiuso e le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di iscritti.