Aggiornare il sistema di gestione qualità alla nuova norma ISO 9001:2015 – Alcuni utili consigli

L’aggiornamento del sistema gestione qualità alla nuova norma ISo 9001:2015 richiede particolare attenzioni, nonostante quello che si legge in molti blog, in cui si da evidenza al fatto che la nuova versione della ISO 9001, semplifichi notevolmente il sistema qualità.

Da molte parti si afferma che il manuale qualità non è più necessario, anzi ho sentito alcuni pareri di consulenti che lo elimineranno dal sistema documentale.
A mio parere il manuale qualità deve essere mantenuto e ovviamente adattato ai nuovi requisiti.

************ KIT AGGIORNAMENTO ISO 9001:2015 ***********
Tutti gli strumenti per aggiornare rapidamente il sistema di gestione
qualità alla nuova ISO 9001:2015
********************************************************

In particolare consiglio di realizzare un  manuale che faccia riferimento alle procedure operative, che abbia un indice coerente con la norma (struttura HLS), integrato e complementare con gli altri documenti (regolamenti interni, codici di condotta, ecc.), in cui siano evidenziate sostanzialmente tre parti principali:
_ Chi siamo, cosa facciamo, come operiamo, e come siamo organizzati
_ Gestione dei processi
_ Controllo di gestione e del rischio.

I principali documenti complementari al nuovo manuale devono essere i seguenti:
_ Analisi del contesto
_ Mappa degli stakeolder
_ Analisi dei rischi per i singoli processi
Autore: Matteo Rapparini  – editore di www.certificazione.info
Iscriviti al gruppo ISO 9001 di Linkedin
Seguimi su Facebook con tutte le novità dal mondo della ISO 9001
io_linkedin