Archivi tag: Nuova norma ISO 44001

Nuova norma ISO 44001

L’unione fa la forza!
E’, questa, una verità risaputa, icasticamente espressa dal noto proverbio e valida praticamente in tutti i campi del nostro vivere sociale. iso 44001L’efficace collaborazione con altre organizzazioni, o tra persone, può essere ad esempio un potente strumento per realizzare grandi cose nel mondo degli affari. Ed è questo l’oggetto della norma ISO 44001 (“Collaborative business relationship management systems – Requirements and framework”) appena pubblicata: un documento che si pone l’obiettivo di aiutare le aziende a stabilire e migliorare i rapporti di collaborazione, tanto al proprio interno che all’esterno.

I vantaggi di un approccio collaborativo, nel mondo degli affari come in qualsiasi altro contesto, sono ben noti: elaborazione di idee più innovative, riduzione dei costi grazie alla condivisione delle risorse, accesso a nuovi servizi… Insomma, partenariati e progetti comuni danno una marcia in più. A condizione, ovviamente, che il rapporto funzioni.
La norma appena pubblicata fornisce tutti gli strumenti tipici di un sistema di gestione, così come tutti i requisiti di un approccio per processi, da applicare ai rapporti commerciali.
La struttura generale del documento è quella comune alle altre norme sui sistemi di gestione e conosciuta come struttura di alto livello (HLS, High Level Structure), particolare questo che la rende facilmente integrabile ad altri sistemi e processi eventualmente già in uso all’interno dell’organizzazione, e rappresenta un ciclo di otto stadi per garantire relazioni collaborative sostenibili: si va dalla consapevolezza operativa alla creazione di valore, dalla conoscenza alla valutazione interna, dalla selezione dei partner al lavoro insieme, dalla collaborazione alle… exit strategies.

La ISO 44001 è stata sviluppata dall’ISO/PC 286 “Collaborative business relationship management – Framework”, la cui segreteria è seguita dal BSI.
Mick Maghar, Segretario del Comitato, ha così voluto spiegare in sintesi i punti di forza del documento: “la norma che abbiamo elaborato è pensata per organizzazioni di qualsiasi dimensione, private o pubbliche e può essere utilizzata in maniera flessibile: da un singolo progetto o collaborazione one to one alla gestione di relazioni più complesse con numerosi partner. Insomma, credo che la ISO 44001 aiuterà le aziende a lavorare meglio insieme, a massimizzare i benefici delle loro relazioni con gli stakeholder e a favorire la loro sostenibilità”.

Fonte: http://www.iso.org