La sezione 4 della norma ISO 9001:2015 definisce i requisiti che l’organizzazione deve soddisfare per monitorare l’attività ad alto livello, prendendo in considerazione i fattori chiave interni ed esterni che la influenzano e come deve gestirli all’interno di un sistema di gestione definito. Vediamo quali sono alcuni dei fattori interni ed esterni:
************** KIT AGGIORNAMENTO ISO 9001:2015 **********
Tutti gli strumenti per aggiornare i sistemi qualità alla nuova ISO 9001:2015
********* MAGGIORI INFORMAZIONI E PROMOZIONE IN CORSO ********
Sostanziale sviluppo economico e del mercato:può influire sull’organizzazione che è probabilmente ben conscia delle dinamiche in atto sui mercati ma vi è la possibilità di affrontarle in maniera molto mirata
Innovazioni e sviluppo tecnologico: questa è un’area critica per il successo dell’azienda, ed è probabilmente già monitorato e trattato a vari livelli
Sviluppi normativi: un’ampia serie di normative esterne viene monitorata dalla vostra organizzazione. Non ottemperare potrebbe pregiudicare in misura grave la vostra attività, mentre ottenere indicazioni precoci sui contenuti potrebbe consentirvi di cogliere meglio le opportunità
Instabilità politica o altre instabilità: se, ad esempio, si dipende dalle materie prime di un particolare paese che attraversa un periodo di forte instabilità, tutta la propria operatività potrebbe essere a repentaglio, come pure nel caso in cui sussistessero seri dubbi sull’eticità dell’approvvigionamento di specifici materiali o merci
Cultura dell’organizzazione e atteggiamenti: una forza lavoro efficiente e motivata crea effetti positivi; molte sono le organizzazioni che sollecitano un ritorno di informazioni dai dipendenti