#ISO9001 :2015 – L’#audit ai processi/4

Le stesse 5 domande riferite a un livello di maggiore dettaglio, consentiranno di ottenere evidenze relative alle seguenti ulteriori questioni:
Sono stati stabiliti strumenti e risorse per il governo dei processi, commisurati alla loro importanza/criticità? (NB: tali strumenti e risorse comprendono, appunto, l’apparato documentale, e i “supporti” citati al § 7 della norma?)
IL SGQ è integrato con i processi di business dell’organizzazione? E questa integrazione tiene conto della criticità (stato/importanza) dei processi?

 

KIT AGGIORNAMENTO ISO 9001:2015
SCONTO 40%
Kit-aggiornamento-ISO-9001-2015-extra-big-348-306

 

Quali sono i “passaggi critici” dei processi? (Sono stati definiti e valutati utilizzando un approccio RBT?)
Quali sono i controlli applicati ai punti critici? I controlli vengono correttamente effettuati?
Qual è il risultato di tali controlli?
Come è gestito questo risultato?
Come sono in generale utilizzati gli esiti del controllo e del monitoraggio del sistema di gestione (correzione, miglioramento, apprendimento organizzativo, innovazione, cambiamento, ecc., sempre adottando il RBT?)

Fonte: Accredia