_ Lo standard ISO 9001:2015 è stato definitivamente pubblicato il 22 settembre 2015. Le organizzazioni hanno un periodo di transazione di 3 anni da tale data, per conformarsi all’attuale versione.
Occorre ricordare che molti enti di certificazione hanno dichiarato che cesseranno di emettere nuovi certificati basati sulla vecchia ISO 9001:2008, per cui le aziende devono seriamente impostare il nuovo percorso di certificazione.
Il modo più semplice per avviare il processo di passaggio alla nuova ISO 9001:2015 è seguire un percorso di 12 tappe, che vi illustrerò di seguito.
1)Definire il contesto dell’organizzazione
Il punto 4 della norma è un nuovo requisito e richiede di definire il contesto dell’organizzazione. Si tratta di un importante cambiamento che ha un’influenza fondamentale sull’intero sistema di gestione qualità (SGQ).
Le organizzazioni ora devono prendere in considerazione tutti gli elementi che possono influenzare le prestazioni del SGQ, inclusi quelli esterni, interni, culturali, sociali, economici, tecnologici, e i fattori legali.
Questi sono i fattori che influenzano gli obiettivi dell’organizzazione, le finalità e la sostenibilità. E’ consigliabile che la considerazione e i risultati di questo processo sia dimostrato all’interno della vostra politica di qualità, o di un documento equivalente.
2) Elencare tutte le parti interessate
La revisione del 2015 ritiene i clienti, i proprietari, i fornitori, le banche, i sindacati, i legislatori, i gruppi sociali, i concorrenti, e anche i gruppi di pressione tutti come potenziali “parti interessate” che possono essere interessate da decisioni prese dall’azienda, o dall’ambito della sistema di gestione qualità.
Per esempio, si effettua una decisione di business che incrementa le attività dell’organizzazione, con una reception aperta 24 ore al giorno. Quindi i residenti locali che possono essere interessati dall’aumento del traffico o attività da e verso il vostro sito diventa una “parte interessata .” Si deve essere in grado di dimostrare di avere preso in considerazione tutti questi fattori per soddisfare questo requisito.
3) Individuazione del campo di applicazione del sistema di gestione qualità
La determinazione efficace del campo di applicazione del SGQ dipende direttamente dal modo in cui si definiscono l’ambito e i parametri in fase embrionale. Allo stesso modo, il periodo di transizione per le revisioni 2008 e il 2015 fornisce l’opportunità di assicurare che questo sia fatto correttamente e con precisione.
Per esempio, è facile prendere in considerazione tutte le questioni interne del SGQ, ma si è a conoscenza di tutto quello necessario per definire chiaramente le questioni esterne, correlate al vostro partner di outsourcing e alla catena di fornitura? Quando si definisce il campo di applicazione del sistema di gestione qualità, è necessario individuare i precedenti aspetti.
4) Dimostrare leadership
Il requisito 5 della nuova norma affronta in modo nuovo e deciso l’argomento della leadership. La revisione del 2015 chiede che i dirigenti siano più “attivi” e responsabili, rispetto al ruolo passivo ad essi attribuito nella versione del 2008. La revisione del 2015 assegna…………..continua
Vedi estratto
Puoi ricevere integralmente questo Consulting Report (5 pag. formato pdf) e altro esclusivo materiale sulla ISO 9001:2015 abbonandoti ad ALERT ISO oppure puoi acquistarlo al prezzo di 39 euro i.i. e riceverlo entro 24 ore via email
_ Pagamento con carta di credito su protocollo sicuro PayPal
_ Pagamento con bonifico bancario – Importo: 39 euro
bonifico bancario IBAN IT54 Y070 7202 4060 2900 0604 344 – Emil Banca intestato a Edirama di M. Rapparini – Una volta effettuato il bonifico inviare copia via fax allo 051-74.50.786 o via email a info@edirama.org –