*******************************************************
ISO 9001:2015 – Gli strumenti operativi già pronti
1) Manuale qualità ISO 9001:2015 – download immediato
2) Procedura Gestione rischi – SGQ ISO 9001:2015
3) Corso on line – Come realizzare un sistema di gestione qualità conforme alla ISO 9001:2015
4) Check list audit ISO 9001:2015
5) Kit aggiornamento ISO 9001:2015
******************************************************
Abbiamo visto nei due precedenti articoli (1 e 2) come organizzare la valutazione dei rischi, così come richiesto dalla ISO 9001:2015. In quest’ultimo articolo ti spiegheremo come realizzarla nella pratica.
Occorre ricordare che la ISo 9001:2015, indica che è necessario “determinare” i rischi e non usa il termine “documentare”, ciò significa che sei tu a decidere come determinare i rischi, e la domanda che ti devi porre è: quali sono i rischi che devo considerare per rispettare i requisiti ISO 9001:2015?
La norma nel punto 6.1.1. dice che devi individuare i rischi e le opportunità che devono essere indirizzate a:
_ dare garanzia che il sistema di gestione della qualità può raggiungere il proprio risultato i;
_ potenziare effetti desiderabili;
_ prevenire o ridurre gli effetti indesiderati;
_ raggiungere il miglioramento
Per fare questo puoi utilizzare la seguente tabella in MS Excel
Le informazioni che sono inserite in questo registro sono utili per guida un elevato numero di attività ISO 9001:2015:
- per aggiornare la direzione strategica dell’azienda
- per aggiornare la programmazione degli audit interni
- per l’attività di riesame della direzione
- per compilare un formale registro dei rischi
Questo file può essere pubblicato sul server aziendale così che i dipendenti possono aggiornarlo, contribuendo così a partecipare attivamente all’implementazione della nuova ISO 9001:2015.
….. L’articolo continua per gli abbonati al servizio Alert ISO – Maggiori informazioni su Alert ISO