#ISO9001:2015 – Impatti sull’attività di #audit

Emergono dubbi, fra gli “addetti ai lavori” riguardanti la scarsa auditabilità della norma, ritenuta meno prescrittiva rispetto alla versione 2008.
In realtà la norma non è in assoluto meno prescrittiva, tuttavia in essa prevale un approccio “prestazionale”, orientato al conseguimento dei risultati (conformità di prodotti e servizi, soddisfazione del cliente, realizzazione degli obiettivi per la qualità, miglioramento del sistema di gestione).

KIT AGGIORNAMENTO ISO 9001:2015
SCONTO 40%
Kit-aggiornamento-ISO-9001-2015-extra-big-348-306

Sono diminuite per le prescrizioni relative alla documentazione generale del sistema di gestione (il manuale qualità e le sei classiche procedure “di gestione”, non sono più espressamente richiesti) che talvolta hanno prodotto in passato, come effetto, un irrigidimento dell’apparato documentale
Continuano invece a esistere nell’edizione 2015 numerose prescrizioni puntuali (in molti casi più precise e dettagliate, rispetto all’edizione 2008, come nel caso delle prescrizioni relative alla gestione dei processi e degli obiettivi) relative a diversi aspetti della gestione, e che nel loro insieme configurano una “prescrizione generale di risultato”.

Fonte: Accredia